Io che uso tutti i giorni per lavoro la Terracan 2,9 td posso garantire con calcoli alla mano che non ho mai superato i dieci come consumo. Lo considero un bel motore ma con moltissimi difetti di costruzione tecnica. In difinitiva a un consumo molto alto per le prestazione
che dà.
Di: Flavio
Di: carlo
Il consumo del Terracan dipende molto dalla velocità; oltre i 100 km/h beve parecchio ma il consumo medio è quello indicato 11 km/l; ho percorso 180.000 Km senza problemi, il motore e la guidabilità per un fuoristrada di queste dimensioni sono ottimi; il rapporto qualità prezzo imbattibile.
Di: luca
Ho avuto un terracan e non ricordo consumi eccessivi, in linea con quelli dichiarati, più o meno. tutte le caSE SONO ASSAI GENEROSE QUANDO INDICANO I CONSUMI
Di: andrea
sono d'accordo sul fatto che i consumi sono come dichiarato fino a 100 all'ora. poi aumentano sensibilmente.(8-9 km /lt).
IO ho un terracan del 2006 c0n cui ho fatto 100.000km.
Ottimo motore e splendida coppia. sembra quasi di guidare un monomarcia. ottima capacità di carico.buone le prestazioni offroad.
Ho avuto problemi con la pompa alta pressione del commonrail che è stata sostituita insieme a tutto il circuito di alimentazione in garanzia per difetto noto in quella serie.buona anche la garanzia dunque.
Ho sempre avuto molti rumori che vengono dal pianale davanti e dietro soprattutto per buche a bassa velocità e per lieve fondo disconnesso.Inoltre la macchina dopo il primo cambio gomme tira francamente a dx nonostante ripetute convergenze ed equil. e con la certezza di sterzo in asse e vettura dritta.
Per qs difetti la Hyundai non ha trovato soluzione.
Qualcuno sa niente?
Altra curiosità è perchè sia stata ritirata dalla produzione e non sostituita con segmento equivalente.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Di: fabio
sono allineato con andrea.
ho un terracan del 2003; consumi intorno ai 9 (e non 11 !!!). ho avuto lo stesso problema con cambio gomme, fatto presso un rivenditore specializzato (non Hyundai). Il concessionario mi ha detto di arrangiarmi. sucessivamente al prox cambio fatto questa volta dal concessionario, e' stato costretto a constatare il problema, che si e'risolto definitavamente nel 2009
Di: antonio
uso quotidianamente il terracan 2.9 sia per lavoro che per il tempo libero,i consumi sono in linea con quelli dichiarati,ha un bel motore ma con tanti problemi alla pompa d'alta pressione e inietori,scarsa la garanzia in quanto il problema non e stato mai risolto dalla casa ma da me fuori garanzia.
Di: marco
Di: francesco
ho un terracan del 2002 con 165.000 km, Confermo i consumi 8/9 km litro più o meno costanti, cioè sia nel misto che in autostrada, qualcuno sa come risolvere il problema della rumorosita sullo sconnesso?
Di: Natale
Io o un Terracan del 2005 ultimo modello 163 cv e perfetto faccio 830km con 58 L di gasolio circa 14 a L come faccio? guida tranquilla e non brusca aggiungere 1L d' olio nel serbatoio e via......ci rimetto in ripresa ma ci guadagno sui consumi...un saluto a tutti...........
Di: Marcello
Di: guerrino
il mio terracan anno 2005 sempre andato bene con consumi un po elevati ha trainato quasi sempre il van trasporto 2 cavalli ora mi e andato in corto la centralina
Di: mario pulinas
Di: antonino
ho gia avuto il probblema al cambio e lo sostituito con uno ritirato direttamente dalla corea il costo totale della spesa 3600/oo
ara sapete dirmi perche ad alta velocita mi va in ebbollizione e mi si spegne perche non riusciamo a capire di cosa si tratta mi rimane solo da scendere la testata e spostituire la guarnizione
Di: felice
Ho il modello 1100 kw del 2003 con 170.000 km, fin'ora nessun problema di meccanica, e consumi tra 10 e 11 km/l.
Unici due appunti guasto al sistema di chiusura centralizzata e la tendenza a tirare a destra non risolta con il controllo della convergenza e campanatura, avete idea di come si risolve?
Comunque sono complessivamente soddisfatto.
Di: Maurizio Scarpello
Di: FILIPPO
Di: FILIPPO
se acquistate, un Terracan dovete avere la guida di un camionista, non e' fatta per essere tirata o da fare accelerazioni
veloci, ne va della meccanica e dei consumi, e' fatto questo mezzo per essere portarto come un vero fuoristrada dolcemente e, non da tirarlo su di giri, consumereste il doppio e vi procurereste problemi al commoreil, pompa, iniettori ecc,ecc,.quindi portarlo da persone tipo vecchi camionisti e basta! Vedrete che non avrete problemi.
Di: FILIPPO
Di: FILIPPO
Di: Giorgio Felici
Ho un Terracan del 2006, comprato nuovo sette anni fa. Ho fatto 170.000 km
Ne sono soddisfattissimo.
Consuma un litro ogni 11-12 km in autostrada se si fanno i 110
E' potente e maneggevole.
Comodissimo.
Unica rogna per ora all'alternatore. Nulla di che.
Peccato non lo producano più.