Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Hyundai Terracan
Viewing all 72 articles
Browse latest View live

Di: Flavio

$
0
0

Io che uso tutti i giorni per lavoro la Terracan 2,9 td posso garantire con calcoli alla mano che non ho mai superato i dieci come consumo. Lo considero un bel motore ma con moltissimi difetti di costruzione tecnica. In difinitiva a un consumo molto alto per le prestazione
che dà.


Di: carlo

$
0
0

Il consumo del Terracan dipende molto dalla velocità; oltre i 100 km/h beve parecchio ma il consumo medio è quello indicato 11 km/l; ho percorso 180.000 Km senza problemi, il motore e la guidabilità per un fuoristrada di queste dimensioni sono ottimi; il rapporto qualità prezzo imbattibile.

Di: luca

$
0
0

Ho avuto un terracan e non ricordo consumi eccessivi, in linea con quelli dichiarati, più o meno. tutte le caSE SONO ASSAI GENEROSE QUANDO INDICANO I CONSUMI

Di: andrea

$
0
0

sono d'accordo sul fatto che i consumi sono come dichiarato fino a 100 all'ora. poi aumentano sensibilmente.(8-9 km /lt).
IO ho un terracan del 2006 c0n cui ho fatto 100.000km.
Ottimo motore e splendida coppia. sembra quasi di guidare un monomarcia. ottima capacità di carico.buone le prestazioni offroad.
Ho avuto problemi con la pompa alta pressione del commonrail che è stata sostituita insieme a tutto il circuito di alimentazione in garanzia per difetto noto in quella serie.buona anche la garanzia dunque.
Ho sempre avuto molti rumori che vengono dal pianale davanti e dietro soprattutto per buche a bassa velocità e per lieve fondo disconnesso.Inoltre la macchina dopo il primo cambio gomme tira francamente a dx nonostante ripetute convergenze ed equil. e con la certezza di sterzo in asse e vettura dritta.
Per qs difetti la Hyundai non ha trovato soluzione.
Qualcuno sa niente?
Altra curiosità è perchè sia stata ritirata dalla produzione e non sostituita con segmento equivalente.
Grazie a chi vorrà rispondere.

Di: fabio

$
0
0

sono allineato con andrea.
ho un terracan del 2003; consumi intorno ai 9 (e non 11 !!!). ho avuto lo stesso problema con cambio gomme, fatto presso un rivenditore specializzato (non Hyundai). Il concessionario mi ha detto di arrangiarmi. sucessivamente al prox cambio fatto questa volta dal concessionario, e' stato costretto a constatare il problema, che si e'risolto definitavamente nel 2009

Di: antonio

$
0
0

uso quotidianamente il terracan 2.9 sia per lavoro che per il tempo libero,i consumi sono in linea con quelli dichiarati,ha un bel motore ma con tanti problemi alla pompa d'alta pressione e inietori,scarsa la garanzia in quanto il problema non e stato mai risolto dalla casa ma da me fuori garanzia.

Di: marco

$
0
0
Ho un Terracan 2.9td del 2004 con 115.000 , mi si è rotto il cambio. Vorrei sapere se è successo un fatto analogo ad altri visto che il concessionario dove l'ho acquistato a fine gennaio mi dice che è un difetto di quest'auto.

Di: francesco

$
0
0

ho un terracan del 2002 con 165.000 km, Confermo i consumi 8/9 km litro più o meno costanti, cioè sia nel misto che in autostrada, qualcuno sa come risolvere il problema della rumorosita sullo sconnesso?


Di: Natale

$
0
0

Io o un Terracan del 2005 ultimo modello 163 cv e perfetto faccio 830km con 58 L di gasolio circa 14 a L come faccio? guida tranquilla e non brusca aggiungere 1L d' olio nel serbatoio e via......ci rimetto in ripresa ma ci guadagno sui consumi...un saluto a tutti...........

Di: Marcello

$
0
0
Ho anch'io un Terracan del 2003, auto stupenda, 160.000 km senza problemi, consumi 1 litro per 11 km in autostrada con velocità non superiore a 100 km/h. Da due settimane ho un problema, l'auto si accende senza problemi e al primo colpo, poi, dopo ca 3 km si spegne, l'unico modo per farla ripartire e schiacciare una pompetta che sta prima del filtro 5 o 6 volte, quando è partita non si spegne più fino al giorno dopo! La mattina, probabilmente la temperatura incide, avviene lo stesso copione . Il meccanico non ha ancora trovato il guasto ad oggi, cambiato in sequenza il filtro del gasolio, la "pompetta" di cui dicevo. Qualcuno sa dirmi cosa può essere?.

Di: guerrino

$
0
0

il mio terracan anno 2005 sempre andato bene con consumi un po elevati ha trainato quasi sempre il van trasporto 2 cavalli ora mi e andato in corto la centralina

Di: mario pulinas

$
0
0
Ho un Terracan da circa 11 anni, al momento 70.000 km. il peggiore affare della mia vita. Ho il terrore di prenderlo, conosco quasi tutte le officine della hyndai del nord Italia. Non ha mai funzionato bene, si accendeva la spia di alimentazione,e si bloccava come mancanza di alimentazione. Dopo tanti interventi sono risaliti al guasto ,una matassa di fili non ben collegati fra loro.Ho perso il conto di quanto ho speso. Per ultimo dal momento che la tengo nel box, mi sono accorto di una pardita d'olio, proprio ieri 14 febbraio 2013 sono ritornato dall'assistenza, dove vado adesso ( dei bravi meccanici) e hanno trovato l'ammortizzatore posteriore sinistro che perdeva dell'olio. Preciso che i due ammortizzatori posteriori li avevo sostituiti tre anni fa ORIGINALI. Che dire ho scritto all'ammistratore della Hyndai con tanto di raccomandata da più di 4 anni, rappresentandoli tutto per benino, al momento non ho avuto alcuna risposta. Come consumo in autostrada mi fa circa 8 - 9 NON prendo e non consiglio a nessuno mezzi di questa casa automobilistica

Di: antonino

$
0
0

ho gia avuto il probblema al cambio e lo sostituito con uno ritirato direttamente dalla corea il costo totale della spesa 3600/oo

ara sapete dirmi perche ad alta velocita mi va in ebbollizione e mi si spegne perche non riusciamo a capire di cosa si tratta mi rimane solo da scendere la testata e spostituire la guarnizione

Di: felice

$
0
0

Ho il modello 1100 kw del 2003 con 170.000 km, fin'ora nessun problema di meccanica, e consumi tra 10 e 11 km/l.
Unici due appunti guasto al sistema di chiusura centralizzata e la tendenza a tirare a destra non risolta con il controllo della convergenza e campanatura, avete idea di come si risolve?
Comunque sono complessivamente soddisfatto.

Di: Maurizio Scarpello

$
0
0
Ho acquistato un Terracan del 2002 con 170.000 Km nel settembre 2007. Molti rumori dal pianale risolti subito cambiando tutti i gommini e ingrassando le barre di torsione, anche pastiglie e dischi freni. Ho percorso quasi 90.000 km, tranne sostituzione cinghie distrib e servizi, un problema al generatore, solo cambi d'olio e filtri. Media di 10 km al litro, con molto percorso urbano; superstrada a 110-120. Improvvisamente strappi e fumo gasolio. Sostituito flessibile ritorno gasolio e cablaggio iniettore. Dopo 1000 km stesso problema, si ferma, il gasolio spruzza a motore spento. Mi prospettano che per fare una diagnosi devo spendere per fasatura iniettori e pompa, se no non va in moto e non possono diagnosticare. Avendo percorso 260.000 km, e temendo grossa spesa e guai da usura anche ad altri organi, l'ho cambiata. Però con dolore! Se qualcuno mi dice cos'era, tanto per curiosità.

Di: FILIPPO

$
0
0
IO LO POSSEGGO UN TERRCAN DA 150CV, DEVO DIRVI CHE AD OGGI CHE HA DEL 2003 KM113400, NON HO AVUTO ALCUN PROBLEMA SE GUIDO TRANQUILLAMENTE NON SUPERANDO I 2000 GIRI, OTTENGO SU AUTOSTRADA CONSUMI DI 12KM/LITRO, CHE DIRE E' PERFETTA, PER IL TIRO DELLA GUIDA A DX, E' DOVUTO ALLA CAMPANATURA ED AL GIOCO DEI CUSCINETTI RUOTA CHE SU QUESTO SUV SONO REGISTRABILI, BASTA REGISTRARE IL GIOCO DEI CUSCINETTI SULLE RUOTE ANTERIORI E TROVERETE IL PROBLEMA CHE AVETE CHE TIRA A DX, A 60KM/K E' NORMALE CHE IL TERRACAN TIRI SU UN TRATTO DI STRADA NON A BOMBE' A DX, E' NORMALE.

Di: FILIPPO

$
0
0

se acquistate, un Terracan dovete avere la guida di un camionista, non e' fatta per essere tirata o da fare accelerazioni
veloci, ne va della meccanica e dei consumi, e' fatto questo mezzo per essere portarto come un vero fuoristrada dolcemente e, non da tirarlo su di giri, consumereste il doppio e vi procurereste problemi al commoreil, pompa, iniettori ecc,ecc,.quindi portarlo da persone tipo vecchi camionisti e basta! Vedrete che non avrete problemi.

Di: FILIPPO

$
0
0
Sig. Antonio, il mezzo che guida non e' fatto per andare ad alta velocita' difatti sta avendo gravi problemi, tipo sostituzione del cambio, acqua in ebolizione che vuol dire che la guarnizione della testata ha preso qualche scaldata, provi a far controllare il termostato forse potrebbe dipendere da questo l'innalzamento della temperatura dell'acqua. Comunque non e' un suv da tirare olrtre i 2500 giri, oltre crea problemi di usura, va guidato da camionista, tranquillamente e pare che invece lei e' uno che le piace tirarte...a me sembra.

Di: FILIPPO

$
0
0
Sig. Felice, faccia controllare il gioco dei cuscinetti della ruota dx e sx anteriore che su questo SUV sono registrabili, e, vedra' che il Terracan non avra' piu' quel tiro a dx ma rimarra neutrale lo provi a 60 KM/H su una tratta di strada pineggiante e non ha bombe' e dopo essere intervenuto come le sto suggerendo ,vedra' che il Terracan andra' diritto per 40-50mt poi e' normale che cominci ad andare verso dx.

Di: Giorgio Felici

$
0
0

Ho un Terracan del 2006, comprato nuovo sette anni fa. Ho fatto 170.000 km
Ne sono soddisfattissimo.

Consuma un litro ogni 11-12 km in autostrada se si fanno i 110
E' potente e maneggevole.
Comodissimo.

Unica rogna per ora all'alternatore. Nulla di che.

Peccato non lo producano più.

Viewing all 72 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>