Ho acquistato nel 2011 un terracan usato del 2005 con 93000 km. Ne ho percorsi circa 70.000 e ne sono soddisfattissimo. Guidando sotto i 110 km/h con guida da camionista su misto non ho mai consumato più di 11 km/l, toccando su autostrada o simili anche i 12,2. Con ridotte su sterrato si consuma molto di più (8 km/l)
Certo è in fuoristrada e non si può pretendere di guidarlo come una sportiva, ma su sterrato e su neve va alla grande. Mai avuto problemi. Peccato che non la facciamo piú. Vi garantisco che finché ce ne sarà un pezzo non la cambio.
Di: Massimo
Di: Enzo Rubegni
Ho un terracan di sette anni duecento mila km nessun problema è vero bisogna avere una guida da autista ma non è un SUV ma una hip vestita elegante da domenica e come tale và interpretata consumi sui dodici avvolte qualche cosa in più problemi solo indicatore carburante manutenzione cinghia distribuzione ogni centomila filtri e olio ogni quindicimila km tre volte freni anteriori una volta quelli posteriori. Per me grande macchina è super accessoriata
Di: gianni
hyundai terracan l'ato si spegne al minimo e per farla ripartire bisogna azionare la pompetta supplementare 5-6 volte
Di: Giordj
Di: pietro
Con la presente vorrei segnalarvi la mia disavventura che è durata cinque anni.
Il concessionario non è quello che compare nella schermata della scheda.
Sono il proprietario del terracan menzionato nella scheda sovrastante, la mia comunicazione è uno sfogo a dir poco di rabbia e delusione. Auto comperata nuova in contanti nel 2003, da VALENTINI AUTO concessionaria di Maglie, nel 2009, ho cambiato centro di assistenza meccanica per motivi di comodità a lecce presso Hyundai assistenza e ricambi car service socc.coop. sede legale via leuca km 3 cavallino (Le) tel e fax 0832/342801 cod. fisc e p.i. 04073890750 gestita dal sig. Amleto Sportello e Vincenzo. dopo qualche anno l'assistenza Hyndai si è trasformata in CAR SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA VIA LEUCA KM 3 73020 CAVALLINO (LE) COD. FISC. E P.I. 04073890750, ma questi sig.ri si sono sempre spacciati per centro assistenza della Hyundai.
Vengo subito alle mie varie vicissitudini negative, già nel 2009, è stato effettuato il cambio della testata, dopo pochissimi mesi parto per le vacanze e all'altezza di foggia la macchina si è bloccata, i meccanici del posto sempre della hyundai mi hanno detto che la testata era stata montata male.
Gli eventi negativi si sono sempre presentati con varie spie di allarme che mi avvisavano, ma loro mi tranquillizzavano dicendo che era tutto nella normalità, questo fin quando hanno superato il limite della pazienza. Il 23.12.13 faccio il tagliando ordinario e dopo quattro giorni la macchina si blocca lasciandomi per strada e facendomi saltare le vacanze natalizie, con intercooler scoppiato e iniettori rotti.nel farmi il preventivo di 1500 euro mi fanno la proposta di vendergli l'auto alla stessa somma del preventivo cioè millecinquecento euro.
Io con molta rabbia e dispiaciuto per l'inefficienza dell'assistenza hyundai mi sono rivolto ad un meccanico del paese il quale mi ha riparato il tutto con meno di settecento euro e sapendo delle varie vicissitudini mi ha suggerito di segnalarvi l'accaduto.
Ora, io sono più di 10 anni che ho avuto ed ho ancora macchine della hyundai, mi dispiacerebbe se questi sig.ri che fanno danni positivi alla vostra azienda continuano liberamente senza che nessuno segnali le schifezze sfruttando il vostro marchio e fregiandosi di competenze che assolutamente non hanno.
Pietro PETRACHI
Di: Samuele
Ciao a tutti ho comprato poco tempo fa un terracan, mi piace anche se non ho ancora avuto il tempo di provarlo seriamente...mi trattiene anche il fatto che non sento l'avantreno e il retrotreno molto stabile la sento bacchettare ogni volta che prendo un fosso o una serie di fossi...dubito siano da sostituire le testine di sterzo e i sidenblock...avete forse qualche sito che fornisce ricambi su internet ben fornito... Ho trovato solo qualche pezzo qua è la ma preferirei acquistare tutto nello stesso posto.
Di: Davide
Di: Nunzio
Ciao a tutti ho un terra dal 2002 2.9 110kw
L ho comprato da un tipo che per risparmiare usava diesel agricola e per ben 2 volte ha rifatto iniettori e pompa gasolio.
Io consapevole di tutto ho fatto il mio acquisto e feci rifare iniettori e pompa.
L auto ha 100.000 km e il motore ha ottime prestazioni solo che sui 1300 giri motore sia di seconda o terza la macchina sembra che vada "a 3"..si impappina e fa fumo come se bruciasse troppo gasolio.. non appena alzo di giri e di potenza passa tutto.
Ho ricontrollato iniettori e pompa ed è tutto ok..
Impianto valvola egr anche.. sia originale che con piastra..
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?
Di: Nunzio Lisa
Problema risolto! Era stato sostituito un iniettore terracan con uno kia che naturalmente è uguale ma cambia il codice a 16 cifre.. è stato inserito manualmente eeeeeee il gioco è fatto! Adesso la centralina comunica bene con gli iniettori ed il problema è sparito.
Di: DAVIDE
Buongiorno a tutti,
il mio Terracan anno 2003 ha ora 101.000 km, segnalo un difetto comune, il tiro a dx, che ho risolto con la registrazione dei cuscinetti e una convergenza. Inoltre accelerando a fondo mi si accendeva la spia del motore. Ho pulito il serbatoio e cambiato il filtro del gasolio, l'anomalia è scomparsa. Consumi dai 8/9 km in fuoristrada ai 13/14 in autostrada, mia moglie è bravissima guida a 80/90 km e sfiora i 14 km/L.
Di: leonardo
salve a tutti!
mi sto avvicinando al mondo suv visto che sono in procinto di cambiare auto, e ho trovato un terracan del 2005 di una signora, che lo vende con 29000 km. auto esteticamente immacolata, interni in pelle bianca, cambio automatico, full full....
cosa mi consigliate?
grazie!!!!
Di: edgardo
ho comprato una terracan del 2005 e va perfetta non ho problemi. ho una domanda da fare. il limiti che dice la casa motrice del carico sul le sbarre a un massimo di 34 kg. pero non dici se e per le sbarre ho per il tipo di gancio delle sbarre alla macchina qualcuno mi puoi rispondere.grazie
Di: paolo bonacina
ho una terracan del 2006 con 270.000 km ho due difetti :
- il volante un pò lasco , si può regolare ?
- sia in discesa che in salita la macchina fa un rumore challe basse marce poi in velocità finisce, qualcuno sa dormi qualcosa ?.
Grazie paolo
Di: paolo bonacina
ho una terracan del 2006 con 270.000 km ho due difetti :
- il volante un pò lasco , si può regolare ?
- sia in discesa che in salita la macchina fa un rumore challe basse marce poi in velocità finisce
qualcuno sa dirmi qualcosa ?.
Grazie paolo
Di: Paolo
Di: stefano bianchi
salve, il mio terracan 2002 comprato nuovo con attuali 132.000 km, cambiati i 2 sensori di giri ed un sensore ABS a 60.000 e problema risolto...fuma bianco (E NON POCO) al minimo ed in rilascio acceleratore in discesa, il motore gira benissimo e non mangia un grammo di olio o acqua. Per questo problema, ho cominciato ad intervenire a 95.000 km, cambiando iniettori cablaggi elettrici valvola egr, misuratore flusso ecc ho speso in varie officine il valore della macchina stessa, ma non e' cambiato un cavolo!!! son disperato e non so piu' che fare, mi dispiacerebbe arrivare al punto di rottamare un buon fuoristrada per magari l'incompetenza di chi ci ha' messo mani fino ad adesso.....se qualcuno mi puo' aiutare prego contattarmi via mail a biaste66@hotmail.it cordiali saluti stefano
Di: Flavio
Io che uso tutti i giorni per lavoro la Terracan 2,9 td posso garantire con calcoli alla mano che non ho mai superato i dieci come consumo. Lo considero un bel motore ma con moltissimi difetti di costruzione tecnica. In difinitiva a un consumo molto alto per le prestazione
che dà.
Di: carlo
Il consumo del Terracan dipende molto dalla velocità; oltre i 100 km/h beve parecchio ma il consumo medio è quello indicato 11 km/l; ho percorso 180.000 Km senza problemi, il motore e la guidabilità per un fuoristrada di queste dimensioni sono ottimi; il rapporto qualità prezzo imbattibile.
Di: luca
Ho avuto un terracan e non ricordo consumi eccessivi, in linea con quelli dichiarati, più o meno. tutte le caSE SONO ASSAI GENEROSE QUANDO INDICANO I CONSUMI
Di: andrea
sono d'accordo sul fatto che i consumi sono come dichiarato fino a 100 all'ora. poi aumentano sensibilmente.(8-9 km /lt).
IO ho un terracan del 2006 c0n cui ho fatto 100.000km.
Ottimo motore e splendida coppia. sembra quasi di guidare un monomarcia. ottima capacità di carico.buone le prestazioni offroad.
Ho avuto problemi con la pompa alta pressione del commonrail che è stata sostituita insieme a tutto il circuito di alimentazione in garanzia per difetto noto in quella serie.buona anche la garanzia dunque.
Ho sempre avuto molti rumori che vengono dal pianale davanti e dietro soprattutto per buche a bassa velocità e per lieve fondo disconnesso.Inoltre la macchina dopo il primo cambio gomme tira francamente a dx nonostante ripetute convergenze ed equil. e con la certezza di sterzo in asse e vettura dritta.
Per qs difetti la Hyundai non ha trovato soluzione.
Qualcuno sa niente?
Altra curiosità è perchè sia stata ritirata dalla produzione e non sostituita con segmento equivalente.
Grazie a chi vorrà rispondere.